Rassegna normativa

Risoluzione Agenzia Entrate n. 14/E del 04.03.2025

Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito di adesione agli atti di recupero dei crediti indebitamente compensati di cui all’articolo 1, comma 1 del decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218


RISOLUZIONE N. 14/E


Roma, 4 marzo 2025

OGGETTO: Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello
F24, delle somme dovute a seguito di adesione agli atti di recupero
dei crediti indebitamente compensati di cui all’articolo 1, comma 1
del decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218

L’articolo 1, comma 1 del decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218, così

come modificato dall’articolo 1, comma 1, lett. a), n. 1) del decreto legislativo 12

febbraio 2024, n. 13, prevede, tra l’altro, che il recupero dei crediti indebitamente

compensati, non dipendente da un precedente accertamento, può essere definito

con adesione del contribuente.

Tanto premesso, per consentire il versamento, tramite il modello F24, delle

somme in argomento, si istituiscono i seguenti codici tributo:

“AD01” denominato “Recupero credito d’imposta per piccole e medie

imprese e relativi interessi – Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1

del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD02” denominato “Sanzioni correlate al recupero del credito

d’imposta per piccole e medie imprese – Accertamento con adesione –

Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD03” denominato “Recupero credito d’imposta per incremento

occupazione e relativi interessi – Accertamento con adesione – Art. 1, c.

1 del d. lgs. n. 218/1997”;

Divisione Servizi
______________

Direzione Centrale Servizi
Istituzionali e di Riscossione

“AD04” denominato “Sanzioni correlate al recupero del credito

d’imposta per incremento occupazione – Accertamento con adesione –

Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD05” denominato “Recupero credito d’imposta investimenti aree

svantaggiate e relativi interessi – Accertamento con adesione – Art. 1, c.

1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD06” denominato “Sanzioni correlate al recupero del credito

d’imposta investimenti aree svantaggiate – Accertamento con adesione

– Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD07” denominato “Recupero crediti d’imposta da agevolazioni

diverse da investimenti in aree svantaggiate, incentivi occupazionali ed

incentivi alle piccole e medie imprese e relativi interessi – Accertamento

con adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD08” denominato “Sanzioni correlate al recupero dei crediti

d’imposta da agevolazioni diverse da investimenti in aree svantaggiate,

incentivi occupazionali ed incentivi alle piccole e medie imprese –

Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD09” denominato “Recupero credito d’imposta per nuovi

investimenti produttivi nella Regione Campania di cui all’art. 3 della

legge regionale n. 12/2007 e relativi interessi – Accertamento con

adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD10” denominato “Sanzioni correlate al recupero del credito

d’imposta per nuovi investimenti produttivi nella Regione Campania

di cui all’art. 3 legge regionale n. 12/2007 – Accertamento con adesione

– Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD11” denominato “Recupero credito d’imposta per nuovi

investimenti e per la crescita dimensionale delle imprese nella Regione

Siciliana di cui legge regionale n. 11/2009 e relativi interessi –

Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD12” denominato “Sanzioni correlate al recupero del credito

d’imposta per nuovi investimenti e per la crescita dimensionale delle

imprese nella Regione Siciliana di cui alla legge regionale n. 11/2009 –

Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD13” denominato “Recupero contributo, utilizzato in

compensazione, concesso dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia

Giulia di cui all’art. 2, c. 1, della legge regionale n. 22/2010 e relativi

interessi – Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n.

218/1997”;

“AD14” denominato “Sanzioni correlate al recupero del contributo,

utilizzato in compensazione, concesso dalla Regione Autonoma Friuli-

Venezia Giulia di cui all’art. 2, c. 1, della legge regionale n. 22/2010 –

Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD15” denominato “Recupero contributi a fondo perduto, utilizzati in

compensazione – Accertamento con adesione – art. 1, c. 1 del d.lgs. n.

218/1997”;

“AD16” denominato “Interessi relativi al recupero dei contributi a

fondo perduto, utilizzati in compensazione – Accertamento con

adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD17” denominato “Sanzioni correlate al recupero dei contributi a

fondo perduto, utilizzati in compensazione – Accertamento con

adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD18” denominato “Trattamento integrativo e “Bonus Irpef”

riconosciuti in busta paga – Recupero credito indebitamente utilizzato

in compensazione da parte dei sostituti d’imposta e relativi interessi –

Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD19” denominato “Trattamento integrativo e “Bonus Irpef”

riconosciuti in busta paga – Sanzioni correlate al recupero del credito

indebitamente utilizzato in compensazione da parte dei sostituti

d’imposta – Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n.

218/1997”;

“AD20” denominato “Somme rimborsate a titolo di imposte erariali di

cui all’art. 15, c. 1, lett. a), del d. lgs. n. 175/2014 – Recupero credito

indebitamente utilizzato in compensazione da parte dei sostituti

d’imposta e relativi interessi – Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1

del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD21” denominato “Somme rimborsate a titolo di imposte erariali di

cui all’art. 15, c. 1, lett. a), del d. lgs. n. 175/2014 – Sanzioni correlate al

recupero del credito indebitamente utilizzato in compensazione da

parte dei sostituti d’imposta – Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1

del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD22” denominato “Somme rimborsate a titolo di imposte erariali di

cui all’art. 15, c. 1, lett. a), del d. lgs. n. 175/2014 a dipendenti operanti

in impianti situati nella Regione Valle d’Aosta – versamenti effettuati

fuori Regione – Recupero credito indebitamente utilizzato in

compensazione da parte dei sostituti d’imposta e relativi interessi –

Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD23” denominato “Somme rimborsate a titolo di imposte erariali di

cui all’art. 15, c. 1, lett. a), del d. lgs. n. 175/2014 a dipendenti operanti

in impianti situati nella Regione Valle d’Aosta – versamenti effettuati

fuori Regione – Sanzioni correlate al recupero del credito

indebitamente utilizzato in compensazione da parte dei sostituti

d’imposta – Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n.

218/1997”;

“AD24” denominato “Somme rimborsate a titolo di imposte erariali di

cui all’art. 15, c. 1, lett. a), del d. lgs. n. 175/2014 a dipendenti operanti

in impianti situati fuori dalla Regione Valle d’Aosta – versamenti

effettuati nella Regione – Recupero credito indebitamente utilizzato in

compensazione da parte dei sostituti d’imposta e relativi interessi –

Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD25” denominato “Somme rimborsate a titolo di imposte erariali di

cui all’art. 15, c. 1, lett. a), del d. lgs. n. 175/2014 a dipendenti operanti

in impianti situati fuori dalla Regione Valle d’Aosta – versamenti

effettuati nella Regione – Sanzioni correlate al recupero del credito

indebitamente utilizzato in compensazione da parte dei sostituti

d’imposta – Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n.

218/1997”;

“AD26” denominato “Somme rimborsate a titolo di addizionale

regionale all’IRPEF di cui all’art. 15, c. 1, lett. a), del d. lgs. n. 175/2014

– Recupero credito indebitamente utilizzato in compensazione da parte

dei sostituti d’imposta e relativi interessi – Accertamento con adesione

– Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD27” denominato “Somme rimborsate a titolo di addizionale

regionale all’IRPEF di cui all’art. 15, c. 1, lett. a), del d. lgs. n. 175/2014

– Sanzioni correlate al recupero del credito indebitamente utilizzato in

compensazione da parte dei sostituti d’imposta – Accertamento con

adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD28” denominato “Somme rimborsate a titolo di addizionale

comunale all’IRPEF di cui all’art. 15, c. 1, lett. a), del d. lgs. n. 175/2014

– Recupero credito indebitamente utilizzato in compensazione da parte

dei sostituti d’imposta e relativi interessi – Accertamento con adesione

– Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”;

“AD29” denominato “Somme rimborsate a titolo di addizionale

comunale all’IRPEF di cui all’art. 15, c. 1, lett. a), del d. lgs. n. 175/2014

– Sanzioni correlate al recupero del credito indebitamente utilizzato in

compensazione da parte dei sostituti d’imposta – Accertamento con

adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997”.

In sede di compilazione del modello F24, i suddetti codici tributo sono

esposti nella sezione “Erario” esclusivamente in corrispondenza delle somme

indicate nella colonna “importi a debito versati”, secondo le modalità di

compilazione di seguito riportate:

? nei campi “codice ufficio”, “codice atto” e “anno di riferimento”,

nel formato “AAAA”, i dati riportati negli atti di adesione;

? nel campo “rateazione/Regione/Prov./mese rif.”:

o per i codici tributo “AD26” e “AD27”, il codice della

Regione reperibile nella “Tabella T0 – codici delle Regioni

e delle Province autonome”, pubblicata sul sito internet

www.agenziaentrate.gov.it;

o per i codici tributo “AD28” e “AD29”, il codice catastale del

Comune destinatario reperibile nella tabella “Tabella T4 –

Codici Catastali dei Comuni” pubblicata sul sito internet

www.agenziaentrate.gov.it.

Per le imposte indicate nella tabella che segue, infine, i codici già esistenti

per le ipotesi di accertamento con adesione sono utilizzati anche per il versamento

delle somme derivanti dall’adesione degli atti di recupero dei crediti indebitamente

compensati.

Codici tributo

Tipologia imposta
Recupero
credito e
relativi

interessi

Sanzioni

9415 9416 Irap

9403 9404 Addizionale regionale Irpef

9417 9418 Addizionale comunale Irpef

9401 9402 Irpef

Codici tributo

Tipologia imposta
Recupero
credito e
relativi

interessi

Sanzioni

9405 9402 Irpeg/Ires

9413 9402 IVA

9409 9402 Ritenute d’acconto

9407 9402 Imposta sostitutiva

Ai sensi dell’articolo 8, comma 2-bis, del decreto legislativo 19 giugno

1997, n. 218 per il versamento delle somme dovute a seguito di accertamento con

adesione conseguente alla definizione di atti di recupero non è possibile avvalersi

della rateazione e della compensazione prevista dall’articolo 17 del decreto

legislativo 9 luglio 1997, n. 241.

IL DIRETTORE CENTRALE

Firmato digitalmente

Condividi su: